Scientists Have Conducted the First Ever Quantum Video Call
Il 29 settembre c'è stata una videochiamata tra Pechino e Vienna, la prima dimostrazione in diretta di una chiamata, sicuramente crittografata, utilizzando la tecnologia quantistica. Questo segna una grande svolta nel campo delle comunicazioni quantistiche e mostra l'impatto potenziale che tale tecnologia sulla trasmissione protetta di informazioni. La chiamata video quantistica è il risultato di una collaborazione tra ricercatori dell'Accademia cinese delle scienze, dell'Accademia austriaca delle scienze e dell'Università di Vienna. La chiamata è stata crittografata inviando informazioni incorporate in particelle di luce (fotoni) generate dal satellite Micius. Micius è stato lanciato l'anno scorso e ha utilizzato con successo la crittografia quantistica per inviare dati a Terra in agosto.
Come spiegato dall'Accademia austriaca delle scienze, i fotoni vengono inviati alle stazioni di terra situate in Cina e in Europa, alla stazione del Satellite Laser Ranging nella città austriaca di Graz. A differenza dei metodi tradizionali di comunicazione, il processo di comunicazione quantistica pare più sicuro.
Pechino e Vienna non saranno le uniche città che sperimentano chiamate video quantiche. Secondo l'Accademia cinese delle scienze, sono previste future chiamate tra Cina e Singapore, Italia, Germania e Russia. Si vede che la Cina sembra ora in testa sulla tecnologia quantistica!